
Gli elettori che sono affetti da gravi infermità, tali da impedire l'allontanamento dalla propria abitazione, o che si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono votare presso il proprio domicilio secondo il Decreto legge 03/01/2006, n. 1, art. 1 in occasione:
- delle elezioni della Camera dei deputati, del Senato della Repubblica, dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia e delle consultazioni referendarie disciplinate da normativa statale
- delle elezioni dei sindaci e dei consigli comunali soltanto nel caso in cui l'avente diritto al voto domiciliare dimori nell'ambito del territorio del Comune per cui è elettore
- delle elezioni del presidente della giunta e del consiglio regionale della regione in cui l'avente titolo al voto dimora.
Per poter votare al proprio domicilio, è necessario presentare all'ufficio elettorale del Comune, nelle cui liste l'elettore risulta iscritto, una dichiarazione che attesta la volontà di esprimere il voto presso la propria abitazione.
In Comune di Pralboino …
In tutti i Comuni italiani è necessario altresì presentare il certificato rilasciato dal funzionario medico appositamente designato dall'ATS (e non dal proprio medico curante) con le seguenti caratteristiche:
- rilascio in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione,
- che attesti l'esistenza delle condizioni di infermita' di cui al comma 1 (cioè gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di cui all'articolo 29 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, ), con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
Servizi
Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessaPuoi trovare questa pagina in
Sezioni: Servizi demografici
Ultimo aggiornamento: 27/06/2024 11:59.18